ciao a tutti!
seguo lo sviluppo di questo progetto da anni ormai, e vi voglio ringraziare per tutto il vostro lavoro 
uso goText su un Nokia N70 e ho deciso di elencarvi alcuni problemi che presenta la midlet su questo telefono
1) mentre scrivo il messaggio, capita molto spesso che goText si chiuda improvvisamente.
se disattivo il contatore dei caratteri lo fa meno. questo problema ha iniziato a presentarsi dalla versione 2.2
Se non vado errato era qualche anno che non venivano riportati crash durante la scrittura del messaggio.
Però effettivamente nella 2.2 ho fatto dei cambiamenti al codice del conta caratteri, che però in teoria dovevano migliorarlo ed evitare spreco di risorse sul telefono...
Mmhhh, boh!
2) la funzione copia-incolla del telefono non funziona bene: spesso non appaiono le funzioni per copiare e incollare quando si preme il tasto matita. questo bug fa pensare ad un problema della jvm dell'N70, ma anche questo succede solo dalla versione 2.2 in poi. con le precedenti versioni tutto a posto.
A questo punto potrebbe essere correlato ai problemi che hai con il contacaratteri/salvataggio automatico che hanno un codice simile.
Ma potrebbe benissimo essere un problema di JVM dell'N70, la Nokia è specializzata in bug simili

3) questo solo per la 2.3: tutte le "è" accentate arrivano al destinatario così: "È" con qualsiasi servizio
Cavolo l'ho notato anch'io ma pensavo che dipendesse dal servizio che uso (O2 Irlanda), mi stai dicendo che succede con tutti i servizi?!?!
Se è così allora è decisamente un problema della 2.3.
Non mi pare di aver cambiato il codice che prepara i dati da inviare al servizio, quindi forse non si tratta di un problema di codice quanto di compilazione... nella 2.3 ho cambiato versione di proguard, il software che effettua il passaggio di obfuscation dello jar.
4) i kb trasferiti per inviare un messaggio sono tanti. spesso pago anche 3 centesimi per inviare un messaggio con CAPTCHA
uso vodafone e sono a conoscenza del noiosissimo proxy, ma penso che i costi siano alti anche a causa del tipo di connessione.. non si può implementare la connessione socket?
Il costo + alto con vodafone è una piaga veramente fastidiosa .... e per limitare i costi agli utenti vodafone ho già fatto diverse modifiche!
Per quanto riguarda il discorso socket ci è stato richiesto più volte, e ci piacerebbe davvero supportare anche quella modalità di connessione, ma al momento non è possibile.
Leggi ad esempio
questa mia risposta per spiegazioni.
grazie per l'attenzione 
Grazie a te delle segnalazioni